
Lo strapotere della Brb Ivrea, la capacità di tenere il passo di Perosina e Chiavarese e la battuta d’arresto della Marenese mentre nella parte bassa della classifica, si intensifica la lotta salvezza. Risvolti di un doppio turno (12ª e 13ª giornata) che ha esaltato il rush finale della serie A a 5 giornate dalla conclusione della regular season. Nel doppio impegno casalingo la Brb ha fatto segnare i punteggi più alti ad oggi in campionato, con il 24-0 rifilato al Quadrifoglio, seguito dal 23-1 imposto alla Marenese. Successi utili per tenere a distanza La Perosina che nei suoi impegni ha ribattuto il colpo vincendo 15-9 contro la Marenese e 18-6 contro il Noventa. Le due torinesi, Brb e Perosina, sono state dunque le bestie nere della Marenese con una doppia sconfitta che ha ampliato la distanza dal terzo posto, sempre più appannaggio della Chiavarese. Il club ligure si è portato a +6 grazie al successo in trasferta 17-7 sui giochi dei Produttori di Govone bissato nella sfida di casa del giorno dopo con il 18-6 inflitto al Nus. Sei punti in 2 partite, è invece il bottino del Gaglianico che prima si è preso la rivincita rispetto all’andata sul Nus, battuto 19-5, e ha poi chiuso in parità 12-12 la sfida del giorno successivo con i Produttori di Govone. In un fine settimane dalle tante emozioni, menzione particolare per il Quadrifoglio che, dopo il pesante ko subito contro la Brb Ivrea, ha avuto la capacità di rialzarsi il giorno dopo e imporsi 14-10 sul campo del Veloce Club e di staccarsi dal fondo della classifica. “Si tratta di una vittoria importantissima perché è arrivata contro una diretta concorrente per la salvezza - ha commentato Gianluigi Ziraldo sponda Quadrifoglio -. Il giorno prima abbiamo preso il cosiddetto “cappotto” dalla Brb e quello successivo abbiamo reagito contro un’avversaria alla nostra portata. Inoltre anche la prestazione è stata superiore rispetto alle altre giornate, per cui vittoria meritata”. Il doppio turno ha partorito anche un secondo pareggio 12-12: quello tra Veloce Club e Noventa, punto pesante soprattutto per i veneti che in classifica si sono lasciati dietro Quadrifoglio e il fanalino Nus.
Classifica: Brb Ivrea 46, La Perosina 42, Chiavarese 35, Marenese 29, Gaglianico 26, Noventa 25, Produttori di Govone 21, Veloce Club 13, Quadrifoglio 12, Nus 11.
Serie AF, Bassa Valle stop a Noventa, capolista in fuga
Il primo posto in ottica Final Four potrebbe essere un obiettivo a portata di mano per il Noventa. I due successi ottenuti nel doppio turno, in particolare la vittoria nello scontro diretto con la Bassa Valle, potrebbero garantire alla squadra di Francesco Scapolan la possibilità di giocare la semifinale scudetto in casa. Ma mancano ancora 2 giornate. Intanto resta l’impresa delle venete vittoriose 22-2 contro l’Auxilium e poi 17-7 nel big match contro la Bassa Valle, riproposizione con esito invertito rispetto alla semifinale scudetto dello scorso anno. Successo che consente a Valentina Basei e compagne di portarsi a +7 dalle valdostane anche se c’è ancora da scontare il turno di riposo. Qualche rimpianto invece per la Bassa Valle che, dopo aver regolato il Buttrio in trasferta 16-8, non ha saputo replicare a Noventa di Piave in una sfida in salita dopo un primo turno concluso in svantaggio 8-0. “Siamo incappati in una brutta sconfitta – ha commentato a caldo Andrea Péaquin, allenatore della Bassa Valle -. Siamo risultati inconcludenti nei momenti decisivi della gara. Infatti nel primo turno, finito 8 a 0, abbiamo perso quattro incontri all’ultima mano. Anche i campi, molto particolari, ci hanno messo a dura prova mentre il Noventa, giustamente, è stato bravo a sfruttare questo fattore”. Ad approfittare del passo falso delle valdostane, la Borgonese rientrata nella volata per il secondo posto grazie al 20-4 inferto prima al Cussignacco e il giorno successivo imposto all’altra friulana, la Spilimberghese. A due giornate dalla conclusione del campionato, il club di Borgone Susa ha accorciato le distanze dalla Bassa Valle, ora a +1, riaprendo così la corsa alla piazza d’onore della classifica. Il Buttrio, dopo la sconfitta interna con la Bassa Valle, s è rifatta con il 16-8 inflitto all’Auxilium: 4 punti che blindano il quarto posto in classifica e che tengono ancora vive le speranze per il terzo. Nelle ultime due giornate le ragazze di Giuliano Banelli dovranno vincere e sperare in un passo falso delle torinesi.
Classifica: Noventa 38, Bassa Valle 31, Borgonese 30, Buttrio 24, Spilimberghese 10, Auxilium 8, Cussignacco 3.