Due pareggi in una giornata, entrambi in rimonta: un doppio 12-12 che ha esaltato il ritorno della squadre di serie A in campo a tre settimane dall’ultima partita. La 15ª giornata, che ha segnato anche l’inizio della volata finale, ha registrato il pareggio nel big match di cartello, con la Brb Ivrea costretta a rimontare in casa una Perosina scappata via sul 12-4 alla fine del secondo turno. Stesso risultato di parità, nella sfida in chiave salvezza tra Veloce Club e Nus, con il ruolo di inseguitori affidato ai valdostani bravi a reagire nel finale, evitando così la sconfitta. A Salassa, dopo un primo torno terminato 4-4, La Perosina ha aperto il gas infilando staffetta, progressivo e i due tiri tecnici mentre nel turno finale la Brb è salita in cattedra vincendo le due coppie e le due prove individuali. “Grande merito agli avversari per come hanno giocato le ultime prove. A noi il merito di aver portato la sfida sul 12-4. - ha commentato Carlo Pastre, tecnico de La Perosina -. Peccato nel finale perché dei quattro giochi, due si sono portati subito dalla parte della Brb, mentre negli altri due avremmo potuto fare meglio e trovare quel punto che ci avrebbe dato la vittoria. Adesso poco importa, è stata una bella partita. Ora dobbiamo pensare a blindare questo secondo posto in classifica e dopo inizieremo a prepararci per l’eventuale semifinale”. A Pinerolo, invece, il pareggio è servito poco alle due squadre: il Veloce Club ha puntellato l’8° posto mentre il Nus, rimasto ultimo, ha contenuto i distacchi dalla dirette concorrenti. Nella sfida, da segnalare la prestazione di Matteo Golfetto. Il campione italiano del progressivo si è imposto nel confronto contro Emanuele Soggetti vincendo con 49 colpite su 50 tirate. “Siamo riusciti a strappare due punti e sembrava impossibile dopo il primo turno chiuso in svantaggio 8-0 – ha detto Pietro Biscardi allenatore del Nus -. Ci siamo ripresi nelle corse. Golfetto ha giocato una navetta spettacolare e nel finale abbiamo vinto tre prove e rischiato anche di vincere la partita. Abbiamo avuto la boccia per chiudere l’incontro dalla nostra parte, ma la giocata non è andata a segno. Ci teniamo stretto questo pareggio e ci prepariamo alle prossime due partite che saranno fondamentali per noi”. Grazie al pari tra Brb e Perosina, la Chiavarese, che ha sconfitto 17-7 Gaglianico, ha accorciato il divario dal secondo posto, ora a 5 punti. Dall’altra parte, la sconfitta ha rallentato le ambizioni dei biellesi in ottica Final Four con l’aggancio mancato sulla Marenese. La formazione veneta in casa si è imposta 15-9 nel derby con il Noventa bissando così la vittoria dopo quella dell’andata, per portarsi a +4 dal Gaglianico. In zona play out, boccata d’ossigeno per il Quadrifoglio grazie al 15-9 inferto ai Produttori di Govone. Vittoria che lascia la squadra al 9° posto a +2 sul Nus in attesa dello scontro diretto. Per il Mondovì, servirà ancora uno sforzo: la salvezza e a portata di mano ma serve ancora tenere altra la guardia nelle ultime tre giornate. Con tre squadre racchiuse in 2 punti, la lotta salvezza potrebbe infatti decidersi il 17 maggio.

Classifica: Brb Ivrea 52, La Perosina 47, Chiavarese 42, Marenese 33, Gaglianico 29, Noventa 26, Produttori di Govone 25, Veloce Club 16, Quadrifoglio 16, Nus 14.

 

 

nella foto di copertina la società Nus, per la sfida in chiave salvezza

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });