I quattro successi delle squadre impegnate tra le mura amiche - Caccialanza, Sant'Angelo Montegrillo, Arcos e Cofer Metal Marche - impostesi, rispettivamente, ai danni di Vigasio, Kennedy, Moscianese e Flaminio. Il pareggio tra Giorgione 3Villese e Boville Marino. La corsa solitaria della capolista Caccialanza, sinora impeccabile protagonista. La prima vittoria della "cenerentola" Cofer Metal Marche. La classifica piuttosto corta, che lascia spazio a diverse incognite per il prosieguo del torneo. Questi, in estrema sintesi, gli esiti della decima giornata - la prima nel girone di ritorno - del campionato di serie A, specialità Raffa, andata in scena nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025. 

Nel big match del turno, a Milano, MP Filtri Caccialanza ha sconfitto per 5 a 3 Creative Vigasio. La formazione diretta da mister Dario Bracchi, tuttora imbattuta, sta dominando il torneo: l'obiettivo delle Final Four sembra ormai vicino. Per gli ospiti, invece, dopo questa battuta d'arresto, la strada verso le finali scudetto - in programma anche quest'anno al bocciodromo comunale di Campobasso - parrebbe lastricata di ostacoli; ma occorre sottolineare che, sotto il profilo tecnico e caratteriale, il team di patron Franco Pighi serba comunque le potenzialità per chiudere la regular season nei primi quattro posti.

A Perugia, i campioni d'Italia di Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo hanno superato i nolani di A. F. Accessori Moda Kennedy con il punteggio di 6 a 2. I padroni di casa hanno posto le fondamenta per la vittoria nel primo tempo, chiusosi sul 4 a 0 a favore degli umbri. Da notare che il capitano Michele Palazzetti ha degnamente sostituito Luca "Senese" Santucci, assente per un'indisposizione. Spettacoloso e avvincente è stato il Tiro di Precisione: Gianluca "Tutor" Manuelli - già detentore con 36 punti del Record del Mondo per la categoria Seniores - ha sconfitto per 31 a 30 Giuseppe Pappacena, che proprio di recente aveva stabilito il nuovo Record del Mondo della specialità con 41 punti. 

"Sono soddisfatto per la prestazione della squadra" - ha detto Marco "Velasco" Cesini, responsabile tecnico dei perugini - "e soprattutto sono contento per la risposta positiva data sul campo da Michele Palazzetti. È un ulteriore segnale che i ragazzi si allenano bene, pure quelli abituati magari più degli altri a stare in panchina. Ottimo il nostro primo tempo, mentre nella ripresa, cercando di gestire l'incontro, abbiamo faticato di più. Anche perché gli avversari hanno giocato alla grande. Le partite non sono mai finite; ma lo sappiamo. Così come sappiamo che la classifica è corta. Siamo entrati nel momento topico del campionato: dovremo alzare al massimo il livello di gioco. Non sarà facile arrivare alle Final Four; ma vogliamo raggiungere questo obiettivo così da difendere lo scudetto conquistato lo scorso anno."

E intanto, a Castelfranco Veneto (TV), Giorgione 3Villese e Boville Marino hanno pareggiato dopo un match rimasto in perfetto equilibrio dall'inizio alla fine. Concreta ed efficace, come di consueto, la prova offerta nell'individuale dal capitano dei veneti: Daniel "Quentin" Tarantino. Da segnalare, nel team laziale, l'ottimo punteggio (29) conseguito nel Tiro di Precisione dal talentuoso Nicolas "Martello" Mereu.

Importante, a Castel Mella (BS), la vittoria ottenuta da Arcos Brescia Bocce ai danni dei teramani di Capriotti Mosciano: 5 a 3 il risultato finale dell'incontro, rimasto in bilico sino quasi al termine. Per gli ospiti, in grande spolvero il giovane Marco Principi, autore di una splendida prova nell'individuale. I padroni di casa hanno ribadito con successo nel secondo tempo le rivoluzionarie formazioni già schierate da mister Franco Borboni la scorsa settimana. Benissimo si è comportata l'inedita coppia composta da Paolo "Professore del punto" Luraghi - maiuscola la sua performance - e Daniel Palazzi. Alla fine, i lombardi sono riusciti a prevalere sugli abruzzesi e adesso si trovano al secondo posto della classifica. 

"Siamo molto contenti" - ha detto lo stesso Daniel Palazzi, capitano di Arcos - "perché abbiamo rimediato tre punti utilissimi; ma il nostro obiettivo rimane la salvezza. Ci attendono sfide difficili, a partire dal prossimo turno, quando giocheremo a Perugia contro i campioni d'Italia. Per la verità, venivamo da una settimana complicata, caratterizzata da una serie di problemi fisici che hanno condizionato alcuni elementi della squadra. Però abbiamo tenuto duro, dimostrando grande carattere: la verità è che non ci arrendiamo mai."

Una corroborante boccata d'ossigeno, infine, l'hanno respirata finalmente gli anconetani di Cofer Metal Marche, al primo successo in un torneo sinora avaro per loro di soddisfazioni. La squadra marchigiana ha avuto la meglio per 5 a 3 sui laziali di Flaminio. Per il team capitanato da Emiliano "Araba fenice" Benedetti, si tratta di una sconfitta che, al momento, non arreca gravi conseguenze in classifica generale. 

 

Classifica dopo la 10^ giornata: 

MP Filtri Caccialanza: 26; Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo e Arcos Brescia Bocce: 17; Flaminio: 15; Creative Vigasio: 14; Boville Marino e Giorgione 3Villese: 12; A.F. Accessori Moda Kennedy: 11; Capriotti Mosciano: 10; Cofer Metal Marche: 4.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });