CUSL

Mentre la Biarese si avvia a monopolizzare la regular season e a presentarsi ancora nella virginea situazione di chi non contempla battute d'arresto, tocca alla giornata numero undici del massimo campionato maschile, cercare appigli di interesse laddove la brigata “poche gioie” si dibatte per evitare l'abbandono della serie A. 

Le Cenerentole Valle Maira e Bocciofila Buschese si affidano non tanto al magico “bibidi-bobidi-blu”, ma alle loro forze per spogliarsi delle scomode, quanto delicate vesti. Entrambe appaiate a quota 6 in fondo alla classifica, cercano con determinazione i tre punti. Partendo dalle terne, i numeri non indicano divari : il team di Dronero è riuscito a trarre 11 punti, contro i 12 di quello di Busca, che detiene il record di formazioni schierate, ben 19. Nel tiro di precisione i padroni di casa dovrebbero affidarsi ancora a Paoletti (4 successi e un pari), mentre il nome dello sfidante andrà ricercato fra Degioanni (3 vittorie), Politano (una su due) e ultimo schierato, il vincente Ghio. Bella lotta anche nelle prove a coppie, dove si viaggia ancora in equilibrio, con i 15 punti contro 17 a favore dei buschesi. Probabili interpreti, Olivero-Acchiardi, Carletti-Ternavasio, Oberto-Martino e di là Degioanni-Politano, Bonamico-Nappini, Cometto-Ghio. Non sfugge al bilancino del farmacista il divario di rendimento delle individuali, con un 37 a 34 per la formazione di casa, i cui interpreti potrebbero essere Martino, Abba, Ternavasio, Acchiardi, Paoletti, pronti a rispondere a Politano, Barberis, Bonamico, Degioanni, Nappini. 

Le altre due squadre coinvolte sul bordo del burrone, Vignolo e Auxilium, dovranno vedersela rispettamente con Biarese e Costigliolese. Missione al limite dell'impossibile per i vignolini, mentre il derby del Saluzzese, dopo le recenti prestazioni del team griffato Bertolotto Porte, concede qualche spiraglio di incertezza, anche se gli attuali rendimenti, terne escluse (21 punti ciascuna), dicono 10-6 nel tiro di precisione, 37 – 28 a coppie e 53-43 nell'individuale. 

Per il secondo e terzo posto, validi per il blasone e la storia, e in parte per la final four, si sfidano Vita Nova e Abg Genova, terza a quota 21 contro seconda a 22. La netta sconfitta casalinga dei genovesi per mano della Biarese, brucia ancora in casa dei rossoblù dello Zerbino che si presenteranno a Savigliano a petto in fuori. E' la classica sfida in cui i rendimenti contano fino a un certo punto ed entrano in ballo i top player. Partita tutta da godere. 

Prossimo turno (sabato 11 maggio) : Costigliolese – Auxilium, Vita Nova – Abg Genova, Vignolo – Biarese, Valle Maira – B.Buschese

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });