CUSL

Se non ha provveduto la sala delle feste a intrattenere gli appassionati in occasione dell'ultima giornata del massimo campionato maschile, è stato il trio della paura a mettere il sale sulla coda del torneo. Mentre Biarese, Abg, Vita Nova e Costigliolese sono scese in campo con la testa già proiettata sulle sfide di Belluno, Vignolo, Bocciofila Buschese e Valle Maira hanno chiuso a pari punti sul fondo della classifica, costringendo gli addetti ai lavori a munirsi di calcolatrice. 

L'ultimo tango ha castigato la Valle Maira. Non era il match di Demonte decisivo per le sorti del club dronerese, ma l'esito della sfida fra Vignolo e Bocciofila Buschese. Esito subito letale per la squadra del presidente Davide Acchiardi costretta alla retrocessione diretta. La storia della petanque italiana si accresce di un nuovo capitolo. Dopo 27 campionati sempre ai massimi livelli, la Valle Maira esce dalla scena che l'ha vista attrice principale. E' lei la regina, la più scudettata, con 8 titoli, di cui 4 consecutivi (2001, 3, 8, 9, 10, 11, 16, 19) e la bellezza di 16 finali disputate. 

Cenerentola è andata a rendere visita al Vignolo, ma non è tornata a casa a piedi nudi. La favola della Bocciofila Buschese, ultima in classifica, non ha accontentato gli incalliti del pronostico facile, non chiudendo l'ultima pagina, per aprirne una nuova. La sonora batosta rifilata al team di Elio Fiorentino, ha salvato a metà la formazione del tecnico Sergio Giacca, evitandone la diretta caduta in A2 e consentendole di tornare ad affrontare il Vignolo per lo spareggio salvezza. A determinare le posizioni delle tre bilicanti sul precipizio è stata la classifica avulsa : dopo il punteggio della classifica, anche quello degli scontri diretti aveva mantenuto la parità con 4 punti ciascuna. L'ulteriore discriminante della differenza punti, ha appaiato Vignolo e Valle Maira a quota 41, contro i 50 fatti della Buschese, ma la differenza punti nello scontro diretto ha castigato il team di Dronero. 

Senza sugo le altre partite, protese soltanto a dare un senso storico ai piazzamenti e a mettere in luce il cammino di una Biarese inarrestabile, arrivata ai playoff con 14 vittorie su 14. 

Risultati : Auxilium Saluzzo – Vita Nova 4-18, Costigliolese – Abg Genova 14-8, Biarese – Valle Maira 18-4, Vignolo – Bocciofila Buschese 4-18

Classifica finale : Biarese 42, Abg Genova 31, Vita Nova 30, Costigliolese 25, Auxilium Saluzzo 12, Vignolo, B.Buschese e Valle Maira 9

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });