Due giornate intense in cui la parola d’ordine è stata “lavoro”. A Dronero è iniziato il cammino che porterà i ct Riccardo Capaccioni, Mosé Nassa e Gianluca Rattenni a comporre le squadre Nazionali di pétanque (maschili e femminili), che dall’estate all’autunno dovranno rappresentare l’Italia nei tanti appuntamenti internazionali. “Stage lungo, faticoso e intenso. Tutti i ragazzi si sono impegnati con serietà e costanza - ha commentato Capaccioni ct della squadra femminile -. Le ragazze non si sono risparmiate, hanno seguito i consigli e le indicazioni tecniche. Tuttavia il livello di preparazione al momento non ci consente di essere competitivi, le lacune tecniche sono ampie e si riflettono inesorabilmente sull’aspetto psicologico”. Nella due giorni di allenamenti la prima parte è stata dedicata alla tecnica e ai fondamentali, mentre la seconda è stata riservata alla tattica e alle coppie miste. “La stagione è appena iniziata ma sarà cortissima - ha aggiunto Capaccioni -. L’estate arriverà in un baleno e da metà settembre a metà ottobre avremo due Mondiali. Faremo di tutto per arrivare preparati a questi due appuntamenti”. Tanti gli impegni anche per le formazioni maschili: dall’Europeo di Santa Susanna a luglio, al Mondiale giovanile di Montreal (Canada) ai World Games in Cina (entrambi ad agosto) fino ad arrivare al Mondiale di Roma a settembre. Per il ct Mosé Nassa come primo passo “conta creare lo spirito di squadra. Rispetto agli stage anche chi rimarrà fuori dalle convocazioni finali dovrà restare vicino alla squadra e supportarla anche perché gli eventi a cui essere convocati sono tanti e non è detto che gli effettivi siano sempre gli stessi”. A Dronero anche la squadra maschile ha iniziato a prendere forma. “Abbiamo lavorato sui diversi aspetti tecnici e tattici - conclude il ct azzurro -. Devo dire che ho visto grande attenzione da parte dei ragazzi. Hanno lavorato tutti con impegno. È lo spirito giusto per iniziare questo percorso”.

Allo stage cuneese hanno preso parte Scalise Monica (ASD Costigliolese), Petulicchio Valentina (ASD Costigliolese), Arcesto Mariangela (ASD Costigliolese), Ferrera Sara (AB Genovese), Romeo Vanessa (AB Genovese), Cardo Laura (AB Genovese), Musso Fabio(ASD Bocciofila Caragliese), Chiapello Andrea FIP ( Frejus International Petanque), Cometto Florian (L. Biarese Demonte), Amormino Saverio (Biarese Demonte), Laforé Davide (Vita Nova Savigliano) e Goffredo Emanuele (ASD Circolo Bocciofilo Biancheri Muller). 

  

(In foto il gruppo di atleti e tecnici a Dronero)

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });