CUSL

Quattro vittorie per le squadre di casa, un pareggio e alcuni verdetti definitivi come, ad esempio, la matematica retrocessione dei verbanesi di Possaccio e l'accesso alle Final Four dei trevigiani di Giorgione 3Villese: questi i risultati maturati nel corso della diciassettesima giornata - cioè l'ottava e penultima nel girone di ritorno - del campionato di serie A della specialità Raffa, andata in scena nel pomeriggio di sabato 1° giugno 2024.

A Milano, MP Filtri Caccialanza ha sconfitto per 6 a 2 Sant'Angelo Montegrillo Fashion Service. I perugini, già qualificati alle finali scudetto - in programma, come noto, sabato 29 e domenica 30 giugno a Campobasso - hanno offerto una prestazione discreta, ma altalenante. La compagine lombarda, a seguito della contemporanea sconfitta di Flaminio, si trova adesso al quarto posto della classifica; tuttavia, al team capitanato dal campione del mondo Luca "Principino" Viscusi manca ancora un punto per la certezza assoluta di potersi giocare di nuovo lo scudetto. E, nell'ultima giornata, è atteso da un'ostica trasferta in quel di Vigasio, contro i campioni d'Italia.

"Sono orgoglioso dei ragazzi", ha dichiarato Luigi Sardella, presidente di MP Filtri Caccialanza. "Abbiamo un gruppo fantastico con il quale si è fatto un ottimo percorso, in un campionato mai così bello e avvincente come quest'anno. La squadra è cambiata in maniera radicale. Sapevamo che avremmo incontrato delle difficoltà; ma ne stiamo uscendo a testa alta, qualunque possa essere l'esito finale. Andremo a Vigasio, sabato prossimo, con la voglia di far bene e con l'intento, se possibile, di conseguire l'obbiettivo delle Final Four. Vedremo che cosa dirà il campo. In ogni caso, ringrazio tutti i componenti della rosa per le emozioni che stanno facendo vivere a me e ai nostri meravigliosi tifosi."

Insoddisfatto della prestazione della propria squadra, invece, Marco Cesini, responsabile tecnico di Sant'Angelo Montegrillo Fashion Service: "Abbiamo giocato sotto tono e sotto media, con sprazzi di buon gioco alternati a qualche errore di troppo. Tuttavia, non possiamo dimenticare che siamo ufficialmente tra le prime quattro e quindi avremo l'opportunità di lottare per vincere il titolo tricolore. Per ora, siamo secondi in classifica, a pari punti con Giorgione 3Villese, che incontreremo sabato prossimo. Cercheremo di ottenere la nona vittoria casalinga e poi cominceremo la preparazione in vista delle finali di Campobasso. Sappiamo di dover migliorare alcuni aspetti in modo tale da essere competitivi al massimo livello. Nutro massima fiducia nei miei atleti". 

Nel frattempo, a Castelfranco Veneto, Giorgione 3Villese ha prevalso per 5 a 3 su Flaminio. La squadra capitanata da Giuseppe "Big" D'Alterio ha così acquisito il diritto di partecipare alle finali scudetto in Molise e, nel contempo, ha messo in difficoltà la compagine capitolina, sempre in ottica Final Four. 

In merito, ha espresso la propria delusione per il risultato Emiliano "Araba fenice" Benedetti, capitano di Flaminio: "Non abbiamo giocato male, ma i nostri avversari, alla fine, hanno sbagliato pochissimo, comunque meno di noi. E poi, nei momenti decisivi, la fortuna non ci ha aiutato. Complimenti a Giorgione 3Villese, che ha raggiunto l'obbiettivo. Sabato prossimo, cercheremo di vincere il nostro incontro e attenderemo l'esito del match tra Vigasio e Caccialanza". 

Atmosfera ben diversa, invece, all'interno degli spogliatoi della squadra di casa.

"Siamo davvero molto felici", ha confermato Luca Biliato, Commissario Tecnico di Giorgione 3Villese. "Siamo arrivati dove volevamo, in un torneo difficilissimo, visto il valore di tutte le formazioni iscritte alla massima serie della Raffa. Anche oggi qui si è giocato a un ottimo livello. I nostri ragazzi sono riusciti a regalarci un'enorme soddisfazione. Non vediamo l'ora di prepararci per Campobasso dove giocheremo al meglio le nostre carte."

Punto Inox Vigasio, avendo ragione per 6 a 2 di Bocciofila Possaccio, ha condannato i piemontesi alla retrocessione diretta. Un epilogo sportivamente drammatico per il team di Verbania che, negli ultimi anni, era stato più volte protagonista delle fasi finali, sia in Campionato che in Coppa Italia. Siamo certi, tuttavia, che la compagine di patron Dario Mazzolini saprà tornare al più presto nella massima categoria.

Per quanto riguarda la lotta per la salvezza, da registrare il pareggio, a Nola, tra AF Accessori Kennedy e Santa Chiara Le Delizie, entrambe raggiunte in classifica da Capriotti Mosciano, che ha surclassato la cenerentola Santa Lucia Sant'Alfredo Mister Energy con il punteggio di 7 a 1.

Nell'ultimo turno della regular season si deciderà la sorte di Kennedy, Santa Chiara e Moscianese: una si salverà direttamente, mentre la terzultima e la quartultima, da regolamento, si affronteranno ai play-out per evitare la retrocessione.

 

 

 

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });