CUSL

I campioni uscenti della Punto Inox Vigasio, Giorgione3Villese, Sant’Angelo Montegrillo Perugia e MPFiltri Caccialanza Milano per la serie A maschile. Le ‘scudettate’ 2023 della TREM Osteria Grande Castel San Pietro, Sandro De Sanctis Roma, Sant’Erminio Perugia e Possaccio Vega Occhiali per il Torneo Nazionale Élite Femminile. Vigasio Villafranca, Morrovalle, Cacciatori Nocera Superiore e Martano per il Campionato Italiano di Società Juniores.

Sono le 12 squadre che, al Bocciodromo Comunale di Campobasso, si contenderanno, da venerdì 28 a domenica 30 giugno 2024, i tre scudetti dei massimi campionati dell’Alto Livello della Raffa. Già noti gli abbinamenti delle semifinali della serie A maschile e del Torneo Nazionale Élite Femminile, sarà il Direttore di Manifestazione, l’arbitro internazionale Domenico Sposetti, a sorteggiare gli incroci in semifinale delle formazioni juniores.
Alle 11,45 di venerdì 28 giugno 2024 è in programma la conferenza stampa di presentazione dell’evento nella sede dell’Assessorato Regionale allo Sport, in via Milano, a Campobasso, alla presenza dell’Assessore regionale allo Sport, Turismo e Cultura, Salvatore Micone, del presidente federale Marco Giunio De Sanctis e del presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato, a cui il Consiglio Federale ha demandato l’organizzazione della kermesse tricolore.
La Federazione Italiana Bocce, con l’occasione, celebrerà a Campobasso, al Centrum Palace, il Consiglio Federale e la Consulta dei Presidenti Regionali, lavori di politica sportiva particolarmente importanti, in vista dell’inizio della stagione elettiva, che sarà aperta sabato 28 settembre a Chianciano Terme con l’Assemblea Nazionale Elettiva della FIB, a cui seguiranno i rinnovi dei vertici dei Comitati Regionali.
A Campobasso, dunque, oltre l’importante momento sportivo, anche quello politico con quasi tutti i dirigenti del movimento boccistico, che arriveranno in città da tutta l’Italia.
Le Final Four Scudetto della Raffa 2024, che saranno trasmesse in differita su RaiSport, si sono fregiate della collaborazione della Regione Molise e dell’Assessorato regionale allo Sport, nonché dei patrocini del Comune di Campobasso e della Provincia di Campobasso. “L’appuntamento principe della Raffa a squadre da San Giovanni in Persiceto si trasferisce, quest’anno, a Campobasso – il commento del Presidente federale Marco Giunio De Sanctis – Il Consiglio Federale ha dato, in tal senso, un segnale importante. Ogni regione, da Nord a Sud, più grande o piccola che sia, ha la medesima importanza nel contesto del movimento boccistico. È stato grande lo sforzo organizzativo della FIB Molise, considerando che a Campobasso terremo anche il Consiglio Federale e la Consulta dei Presidenti regionali. La FIB Molise ha già organizzato eventi federali nel 2022 e 2023, quest’anno si ripropone con una kermesse dell’Alto Livello, su cui c’è stata una grande attenzione da parte delle istituzioni e mediatica”.“Il ringraziamento va al presidente Marco Giunio De Sanctis e al Consiglio Federale per la grande fiducia accordata al sottoscritto e al gruppo di lavoro locale – ha affermato il Presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato – C’è grande attesa a Campobasso e in Molise per questo importante evento tricolore, che testimonia il grande entusiasmo che serpeggia sul territorio. Per tutto il movimento sportivo regionale, inoltre, è un grande onore sia organizzare le tre finali scudetto sia ospitare il Consiglio Federale e la Consulta dei Presidenti Regionali”.

PROGRAMMA – VENERDÌ 28 GIUGNO 2024
ore 9,00: Bocciodromo Comunale di Campobasso (via Insorti d’Ungheria), Riscaldamento e, a seguire, Inizio Semifinali Campionato Italiano di Società Juniores (alla conclusione premiazione squadre terze classificate)
Bocciodromo Comunale di Campobasso, via Insorti d’Ungheria: Semifinali Campionato Italiano di Società Juniores.
ore 11,45 Conferenza Stampa Presentazione Final Four Scudetto all’Assessorato allo Sport Regione Molise (Via Milano 15, Campobasso) con la presenza dell’Assessore regionale allo Sport, Salvatore Micone, del presidente federale Marco Giunio De Sanctis e del presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato.
ore 14,10 Presentazione squadre finaliste Juniores e squadre semifinaliste Femminili alla presenza Presidente Federale. A seguire, Bocciodromo Comunale di Campobasso (via Insorti d’Ungheria): Semifinali Campionato Nazionale Élite Femminile De Sanctis Roma – Sant’Erminio Perugia e TRE Osteria Grande – Possaccio (alla conclusione premiazione squadre terze classificate)
ore 16,30 Consiglio Federale e Consulta dei Presidenti Regionali al Centrum Palace Hotel&Resorts, via G.B. Vico 2, Sala Auditorium.
ore 17,00 (circa) Bocciodromo Comunale di Campobasso, (via Insorti d’Ungheria), Diretta www.topbocce.live Finale Scudetto Campionato Italiano di Società Juniores (a seguire, Cerimonia di Premiazione).
SABATO 29 GIUGNO 2024
ore 9,00 Bocciodromo Comunale di Campobasso (via Insorti d’Ungheria), riscaldamento e, a seguire, inizio Semifinali Serie A maschile Punto Inox Vigasio – MPFiltri Caccialanza e Sant’Angelo Montegrillo Perugia – Giorgione3Villese (alla conclusione premiazione squadre terze classificate).
ore 10,00 Assemblea Società FIB Molise e Dirigenti Territoriali al Centrum Palace Hotel&Resort, via G.B. Vico 2, Sala Minerva
ore 15,00 Bocciodromo Comunale di Campobasso (via Insorti d’Ungheria), Diretta www.topbocce.live, Finale Scudetto Torneo Nazionale Élite Femminile (a seguire, Cerimonia di Premiazione).
DOMENICA 30 GIUGNO 2024
ore 9,00 Bocciodromo Comunale di Campobasso, Diretta www.topbocce.live, Finale Scudetto Serie A maschile (A seguire Cerimonia di Premiazione).
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });