La fuga solitaria della Caccialanza che, tra le mura amiche, inanella la sesta vittoria consecutiva, stavolta ai danni di Flaminio. Il successo esterno, a Castel Mella, dei campioni d'Italia di Sant'Angelo Montegrillo che, almeno per il momento, soffocano le ambizioni della neo-promossa Arcos. L'importante vittoria a Mosciano di una Kennedy che dimostra di voler lottare con tutte le forze per la salvezza. La conferma di una certa solidità da parte di Giorgione 3Villese che sconfigge con determinazione Cofer Metal Marche la cui classifica, dopo sei turni, indica alla voce punti un desolante e incredibile zero. Il rinvio dell'incontro tra Vigasio e Boville. Riassumendo, due successi per le squadre di casa, due vittorie esterne e una partita rinviata: questi, in sintesi, gli esiti della sesta giornata del campionato di serie A - specialità Raffa - andata in scena nel pomeriggio di sabato 15 febbraio 2025.

Nel primo big match di questo turno, disputatosi a Milano, si è registrata la vittoria della capolista MP Filtri Caccialanza (MI) che ha sconfitto per 6 a 2 Flaminio (ROMA). Inizio choc per Luca "Principino" Viscusi, sconfitto nettamente nel primo set dell'individuale da Gabriele Marinelli. Poi l'ex campione del mondo si è ripreso aggiudicandosi il secondo set. Bene anche la terna dei padroni di casa, che così hanno chiuso il primo tempo in vantaggio per 3 a 1, grazie anche a uno spettacoloso Tiro di Precisione, decisosi proprio all'ultimo con un capolavoro balistico di Mattia Visconti, capace di superare per 28 a 23 un positivo Emiliano "Araba fenice" Benedetti. Ospiti, nel complesso, sotto tono. Gabriele Marinelli e Andrea Cappellacci un po' troppo fallosi. Buona la prova della formazione di mister Dario Bracchi. Luca Ricci e Mattia "Ribot" Visconti sugli scudi. 

"Abbiamo alternato momenti belli ad altri meno convincenti", ha sottolineato lo stesso Dario Bracchi, Commissario Tecnico di MP Filtri Caccialanza. "In ogni caso, il morale della squadra è alto. Con queste vittorie stiamo mettendo fieno in cascina: punti che ci serviranno quando magari arriveranno momenti meno felici e fortunati. Il nostro obiettivo, naturalmente, è raggiungere le Final Four."

"Siamo dispiaciuti e rammaricati" - ha detto a sua volta Emiliano Benedetti, capitano e leader indiscusso di Flaminio - "perché non siamo riusciti ad esprimerci al meglio delle nostre possibilità. Dobbiamo concentrarci e ripartire con maggiore convinzione. Confido nella forza dei miei compagni." 

Nell'altro big match della giornata, i campioni d'Italia di Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (PG) hanno espugnato a Castel Mella il campo di Arcos Brescia Bocce (BS): 6 a 2 il risultato finale a favore dei perugini, al termine di una gara rimasta in equilibrio solo nel primo tempo. Due set a favore di un Giuliano Di Nicola che, opposto a Daniel Palazzi nell'individuale, ha sfiorato la perfezione. Set di terna, invece, appannaggio dei lombardi dopo una partita rocambolesca. A seguire, un'ottima performance fornita nel Tiro di Precisione da Marco "Einstein" Luraghi, che ha battuto Gianluca "Tutor" Manuelli con il punteggio di 27 a 19. Il primo tempo si è chiuso quindi sul 2 a 2. Nella ripresa, riservata alla specialità coppia, gli ospiti si sono però imposti con una discreta sicurezza.

"Questo incontro ha dimostrato per l'ennesima volta che posso contare su una formazione forte e affidabile", ha dichiarato Marco Cesini, mister degli umbri. "Nel secondo tempo, con le coppie, abbiamo effettuato un cambio e un'inversione dei giocatori sulle corsie di gioco: l'intuizione ci ha premiato, in virtù comunque del rendimento costante dei ragazzi. Ci attendono adesso alcune difficili trasferte, ma ci conforta il fatto che stiamo ritrovando continuità nel rendimento."

A Castelfranco Veneto (TV), Giorgione 3Villese ha superato per 5 a 3 Cofer Metal Marche (AN). La compagine veneta, pur soffrendo, si è rilanciata in classifica. La squadra di Castelfidardo, invece, ha incassato la sesta sconfitta consecutiva: crisi nera, quella dei marchigiani, forse più psicologica che tecnica.

Nello scontro salvezza, da registrare l'impresa dei nolani di AF Accessori Moda Kennedy che, in trasferta, sono riusciti a sconfiggere Capriotti Mosciano per 6 a 2. La prima frazione della gara è terminata sul 2 a 2. Pari e patta nell'individuale fra Marco Principi e Giuseppe Pappacena. Nella terna, set a favore dei padroni di casa. Nel Tiro di Precisione, al contrario, l'ha spuntata il campano Luigi Coppola, che ha superato per 25 a 20 Francesco De Vincenzo. Gli ospiti hanno poi preso il largo nella ripresa, aggiudicandosi tutti i set della specialità coppia.

Infine - come detto - è stato rinviato a data da destinarsi l'incontro tra Creative Vigasio (VR) e Boville Marino (ROMA), a seguito di accordi intercorsi tra le società interessate e con il beneplacito della Commissione Alto Livello della specialità Raffa.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });