Girone di ritorno, si riparte con il confronto tra Caccialanza e Vigasio, derby lombardo/veneto

Dopo una breve pausa, torna il massimo torneo delle bocce sintetiche. Infatti, nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025, è in programma la decima giornata (cioè la prima nel girone di ritorno) del campionato di serie A, specialità Raffa.
E intanto, diamo conto del fatto che la scorsa settimana, sabato 22 marzo, si è giocata una partita - valida come recupero del sesto turno - tra Creative Vigasio e Boville Marino. I veronesi si sono imposti sui romani con il punteggio di 6 a 2, al termine di una gara in cui i padroni di casa sono tornati ad essere, almeno a tratti, una vera e propria corazzata. Con questo successo, il team di patron Franco Pighi è salita a quota 14 punti, al terzo posto della generale, in coabitazione con Arcos e Sant'Angelo Montegrillo, e ad una sola lunghezza da Flaminio che si trova in seconda posizione, a sua volta distanziata di ben otto punti dalla capolista Caccialanza.
Veniamo ora agli incontri della prossima giornata. Come di consueto, per presentarli al meglio, prenderemo in considerazione la somma dei punti che le diverse squadre vantano in classifica dopo il girone di andata.
Il match più importante si disputerà a Milano, tra MP Filitri Caccialanza (23 punti, unica compagine finora imbattuta) e Creative Vigasio (14 punti). Gli appassionati assisteranno senz'altro ad un incontro di altissimo livello: una sorta di derby del non più esistente Regno Lombardo/Veneto. I milanesi avranno il vantaggio di esibirsi sulle corsie amiche e, soprattutto, di poter giocare in estrema tranquillità, senza troppi pensieri, vista la classifica che li vede al comando con una buona dote di vantaggio rispetto agli inseguitori. Gli ospiti, protagonisti di un campionato piuttosto altalenante in termini di prestazioni, lotteranno per tornare a casa con un risultato positivo. Lecito attendersi particolari scintille dal Tiro di Precisione i cui protagonisti saranno, con ogni probabilità, Mattia "Ribot" Visconti (per Caccialanza) e Gaetano "Gattopardo" Miloro (per Vigasio), i quali hanno entrambi già dimostrato di eccellere in questa particolare specialità.
Un'altra partita di rilievo è in programma a Perugia, dove i campioni d'Italia di Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo (14 punti) ospiteranno i nolani di A.F. Accessori Moda Kennedy (11 punti). Gli umbri puntano decisamente alle finali scudetto, mentre i loro avversari hanno più volte sottolineato di mirare alla salvezza. Favorita d'obbligo la squadra di casa. Va sottolineato, però, che i campani stanno vivendo una giusta e comprensibile esaltazione sportiva dopo che Giuseppe Pappacena - indiscusso leader tecnico della formazione ospite - ha conquistato proprio di recente il Record del Mondo nel Tiro di Precisione con 41 punti. A tal proposito, sarà molto interessante assistere allo scontro fra lo stesso Pappacena, neo primatista iridato, e Gianluca "Tutor" Manuelli, colui che deteneva il record nella categoria Seniores con 36 punti. Chi sa che non fuoriescano nuove e bellissime storie da raccontare.
A Castelfranco Veneto si affronteranno invece Giorgione 3Villese e Boville Marino, appaiate in classifica a quota 11 punti. I due team si trovano a uno snodo cruciale per il prosieguo nel torneo: una vittoria significherebbe agganciarsi alle alte vette in prospettiva Final Four; una sconfitta, invece, spingerebbe a guardarsi alle spalle in ottica salvezza. Da tutti questi ragionamenti, alla fine, potrebbe sortire un pareggio che, forse, sarebbe gradito a entrambe le squadre. Sarà il campo, come sempre, a emettere l'inappellabile sentenza. Il medesimo ragionamento vale anche per la sfida tra Arcos Brescia Bocce (11 punti) e Capriotti Mosciano (10 punti). A Castelmella andrà in scena un altro atto rilevante di un campionato molto equilibrato. La classifica è corta e ogni incontro si prospetta assai avvincente. I padroni di casa sono attesi a una prova di maturità: molto dipenderà, naturalmente, dallo stato di forma del capitano Daniel Palazzi e dalla prestazione che sapranno offrire i fratelli Paolo "Professore del punto" e Marco "Einstein" Luraghi. Dall'altra parte, mister Antonio Di Domenico farà leva non solo sull'entusiasmo e sulle doti tecniche di Marco Principi, ma anche sull'esperienza del capitano Dante "Padre nobile" D'Alessandro, chiamato a fare da collante nella compagine teramana.
A chiudere il programma della prima giornata nel girone di ritorno sarà il match tra Cofer Metal Marche (cenerentola della classifica con 1 punto) e Flaminio (seconda con 15 punti). La squadra di Castelfidardo è obbligata a ricercare la vittoria a tutti i costi dopo una prima parte di campionato davvero da dimenticare. I romani cercheranno a loro volta di far valere i diritti derivanti da un'acclarata nobiltà tecnica. Staremo a vedere.
Classifica:
MP Filtri Caccialanza 23; Flaminio 15; Arcos Brescia Bocce, Creative Vigasio e Fashion Service Sant'Angelo Montegrillo 14; A.F. Accessori Moda Kennedy, Boville Marino e Giorgione 3Villese 11; Capriotti Mosciano 10; Cofer Metal Marche 1.