Campionato di società juniores, Possaccio già alle final four. Ultime sfide per gli altri tre posti

Il campionato di società juniores della Raffa entra nel vivo. La competizione, partita con ventiquattro squadre al via, è giunta alle sfide decisive per l’accesso alle final four scudetto, in programma il 3 e 4 luglio a San Giovanni in Persiceto, insieme alle fasi finali della serie A maschile e del campionato di società femminile.
Possaccio ha firmato una importante doppietta: la formazione juniores, infatti, al pari del team di serie A maschile è già certa di prender parte alla manifestazione tricolore in terra emiliana.
Il club piemontese, sinora, è l’unico già sicuro del pass per San Giovanni in Persiceto.
Nei prossimi giorni, da tre spareggi, scaturiti dopo i raggruppamenti eliminatori, si comporrà la griglia delle ‘magnifiche’ quattro, che proveranno a succedere nell’albo d’oro ai marchigiani del San Cristoforo, campioni d’Italia 2020.
Ad affrontarsi per staccare il pass per San Giovanni in Persiceto saranno: Montegranaro e San Cristoforo, che daranno vita a un appassionante derby marchigiano; i toscani de La California attesi dalla sfida con i romani della Boville; la Cacciatori di Nocera Superiore, infine, sarà impegnata contro La Ferrarese.
San Cristoforo e Montegranaro scenderanno in campo il 10 e il 16 giugno con l’andata in casa dei campioni d’Italia in carica; Boville e La California giocheranno il 12 e il 19 (andata in terra laziale); Cacciatori e Ferrarese disputeranno l’incontro il 26 giugno alle 16 su campo neutro alla Boccaporco di Terni.
“C’è grande attesa per la definizione delle quattro squadre che prenderanno parte alle finali tricolori – il commento del consigliere federale Maurizio Andreoli, delegato all’attività giovanile – Le sette formazioni ancora in corsa dimostrano il buon lavoro delle rispettive scuole bocce e dei settori giovanili. Credo che questi spareggi abbiamo nell’equilibrio il comune denominatore. È difficile fare pronostici. Possiamo dire che a club, come San Cristoforo, Boville, La California, si aggiungono società quali La Ferrarese e Possaccio, che si affacciano per la prima volta a una fase così importante della competizione”.
“Siamo soddisfatti dei numeri, perché, nonostante l’emergenza sanitaria, il campionato di società juniores ha incrementato i propri numeri: dai 14 del 2019 e 21 del 2020, alle 24 squadre dell’attuale edizione della kermesse nazionale – ha evidenziato Andreoli – Il maggior numero di squadre e un livello equilibrato credo siano frutto del lavoro dei CAB, istituiti dalla FIB proprio per incrementare l’attività giovanile, insieme a quella femminile e paralimpica”.
Andreoli, in conclusione, torna anche sulla 4^ tappa del Circuito Prestige, disputata a Cortona, sottolineando come “sia stata una valida iniziativa organizzare, insieme alla competizione sportiva, il convegno, grazie al quale l’amministrazione comunale, la scuola e altre associazioni cittadine hanno avuto modo di conoscere l’ambiente boccistico nel corso di una gara nazionale giovanile. È stato un bel biglietto da visita per chi, per la prima volta, è entrato in un bocciodromo”.