CUSL

WhatsApp Image 2024 05 26 at 16.52.13

WhatsApp Image 2024 05 25 at 18.59.29

 

BRB Ivrea, Bassa Valle e Auxilium Saluzzo si sono aggiudicati gli scudetti maschile, femminile e U15 2024 del Volo.

A Chieri, in provincia di Torino, sono andate in scena le final four per l’assegnazione del titolo italiano del campionato di serie A, disputate davanti all’attento sguardo del presidente federale Marco Giunio De Sanctis,del Vicepresidente Roberto Favre, del Segretario Generale Riccardo Milana, del presidente FIB Piemonte Claudio Vittino e del delegato FIB Torino Giorgio Roetto.

Undicesimo scudetto per la BRB, primo tricolore per Bassa Valle, sesto per Auxilium Saluzzo. 

Nella competizione maschile, la BRB Ivrea ha avuto la meglio sui rivali de La Perosina in un'emozionante incontro terminato solamente allo spareggio; equilibrata ed emozionante anche la finale femminile con la vittoria della società Bassa Valle contro l’Auxilium (13-11). Veloce e spettacolare la finale giovanile dove la società Auxilium Saluzzo ha superato Buttrio 8-4. 

campioni d’Italia della BRB Ivrea sono: Enrico Barbero, Daniele Grosso, Simone Nari, Luigi Grattapaglia, Emanuele Ferrero, Fabrizio Deregibus, Alberto Cavagnaro, Ales Borcnik, Marco Capello, Anze Petric. 

Le campionesse italiane della Bassa Valle sono: Valentina Avveduto, Elisa Bulla, Gaia, Natalie e Greta Gamba, Paola Mandola, Maria Raffaella Monetta, Irene Nicco, Norma Pautassi, Chantal Revil, Maude Rod e Sara Nourissat Vercellin. 

campioni d’Italia della società Auxilium Saluzzo sono: Fabrizio e Lucia Bollati, Greta e Nicolò Buniva, Elisabetta Costa, Veronica Quaranta e Federico Rainero.

“A Chieri ha preso il via la seconda parte della stagione agonistica 2024 con l’inizio delle manifestazioni federali, che assegneranno scudetti a squadre e titoli italiani individuali, a coppia e terna, sia dell’Alto Livello che dello Sport per tutti. Dopo il Piemonte saremo in Molise, a Campobasso, per la Raffa e in Veneto, a Belluno, per la Petanque. A dimostrazione del fatto che stiamo sviluppando la nostra disciplina sull’intero territorio nazionale a prescindere dalle specialità svolte nelle singole regioni” il commento del presidente federale Marco Giunio De Sanctis. “Ho assistito ad una manifestazione altamente spettacolare che non ha nulla a che invidiare alle discipline più blasonate. Se riusciremo a crescere sotto il profilo dell’immagine, della cultura sportiva e della partecipazione agli eventi internazionali che contano, sono sicuro che la FIB acquisirà il giusto credito che merita e un’alta considerazione da parte di tutte le istituzioni sportive e politiche”. “Le finali scudetto hanno divertito il pubblico sugli spalti e gli spettatori della web-tv federale e dei nostri canali social” ha continuato De Sanctis“Inauguriamo la stagione delle manifestazioni federali e, secondo quanto visto in campo, confermiamo quanto elevato sia il gioco tecnico-agonistico dei nostri atleti di punta. Lo spettacolo sono le prove veloci e le prove tecniche che divertono il pubblico fidelizzato, ma anche quello che si approccia al nostro sport. L'evento – ha concluso il numero uno della FIB – andrà in onda con una sintesi su Rai Sport, canale 58 del digitale terrestre, mentre, grazie alla webtv federale, sarà possibile rivedere on-demand tutte le finali sulla nostra piattaforma (www.topbocce.live)”.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });