L’impresa sfiorata dalla Chiavarese, quasi vicina a bloccare sul pareggio la capolista Brb Ivrea, lo scontro salvezza finito in parità tra Nus e Quadrifoglio e ancora le prove di forza di Marenese, Noventa e La Perosina. Tante le emozioni sui campi nella 7ª giornata di andata di serie A. A Salassa la Chiavarese ha visto svanire il possibile pareggio negli ultimi secondi della sfida vinta 13-11 dai campioni d’Italia. Match dominato nella prima parte padroni di casa avanti 6-2, mentre i liguri hanno reagito prendendosi le prove centrali e in particolare una staffetta sontuosa vinta da Falconieri e Roggero 53-52 contro Ferrero e Petric e ancora il progressivo andato a Roggero 42-39 contro Petric. La Brb, anche se in parte rimaneggiata, ha trovato la forza di reagire nel finale vincendo una coppia e le due prove individuali per poi pareggiare 5-5 la seconda coppia (Capello-Deregibus vs Ballabene-Zucca) tra le polemiche degli ospiti per la decisione arbitrale. “Con Ballabene avevamo l’ultima boccia in mano per poter vincere la prova e pareggiare l’incontro – ha spiegato il tecnico Antonello Solari -. Il direttore di gara ha invece fischiato quella boccia per il tempo a suo avviso scaduto di qualche secondo. Nessuno aveva chiesto il suo intervento tanto che anche gli avversari hanno reagito con stupore. Per cui c’è molto rammarico per come si è conclusa la partita anche se vanno riconosciuti i meriti alla Brb perché nel finale, nonostante qualche assenza, ha saputo ribaltare l’incontro. Rimango comunque soddisfatto per la buona prova dei nostri”. Prestazione che rilancia le ambizioni della Chiavarese in ottica Final Four. A Fagagna, è invece finita in parità 12-12 tra Quadrifoglio e Nus nello scontro diretto di bassa classifica. “Un bel incontro, combattuto ed equilibrato – ha detto Pietro Biscardi, tecnico dei valdostani . C’è un pizzico di rammarico perché negli ultimi tre minuti eravamo in vantaggio in qualche prova, ma nel finale non siamo riusciti a finalizzare. Siamo comunque soddisfatti, torniamo a casa con un buon punto in cassaforte”. La Perosina ha conservato il 2° posto grazie alla prova di forza in casa e al 17-7 inferto al Veloce Club nella sfida di Pinerolo. Dopo una prima fase equilibrata, i torinesi hanno preso il largo nella seconda, vincendo 3 prove nel secondo turno e addirittura 4 nell’ultimo. Il Noventa si è invece preso lo scontro diretto con il Gaglianico battuto con un perentorio 19-5 ora distante un solo punto in classifica. “Il risultato non rispecchia l’andamento della partita – ha commentato Sandro Bonino per i biellesi -. Molte prove sono rimaste in bilico e si sono risolte per pochi punti di differenza. Forse la squadra non ha giocato al meglio, ma anche la fortuna non ci ha dato una mano”. Giornata completata dalla vittoria della Marenese 14-10 contro i Produttori di Govone al termine di una sfida molto equilibrata. Da segnalare il pareggio 48-48 nel progressivo tra Pegoraro e Verganti l’altro pari 4-4 nell’ultima coppia tra Simon-Soligon e Bruzzone-Parise. Tre punti che consentono ai veneti di rinsaldare la 3ª posizione in classifica e ai piemontesi di consolarsi con un punto pesante sulla strada della salvezza.

 

Classifica: Brb Ivrea 25, La Perosina 20, Marenese 18, Chiavarese 16, Gaglianico 13, Noventa 12, Produttori di Govone 11, Veloce Club 9, Quadrifoglio 8, Nus 8.

 

Prossimo turno (1/3): Chiavarese – Noventa; Marenese – Veloce Club; Gaglianico – Brb Ivrea; La Perosina – Quadrifoglio; Produttori di Govone – Nus.

 

Nella foto di copertina la BRB Ivrea

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });