Il rush finale del campionato è iniziato. Dopo due settimane di sosta le squadre torneranno in campo per il primo dei due doppi turni che completeranno la regular season. In una classifica spaccata in due, proseguirà la lotta per definire le posizioni di vertice. Sabato 29 nell’11ª giornata la capolista Noventa rientrerà sui giochi di casa contro l’Auxilium proverà a riprendere la serie positiva interrotta con la sosta e cercherà anche di ripetere la vittoria dell’andata. Sarà trasferta friulana invece per la Bassa Valle ospite del Buttrio. Le valdostane dovranno vincere per tenere il passo del Noventa e provare a blindare quel secondo posto che garantisce la semifinale scudetto sul campo di gara anche se, con 16 punti ancora in palio, la classifica potrebbe ancora cambiare fisionomia. Il Buttrio, sfruttando il fattore campo, proverà dalla sua a rifarsi del 16-8 subito all’andata. Verso Est andrà anche la Borgonese ospite del fanalino di coda Cussignacco. Alle torinesi, reduci dalla sconfitta nell’ultimo turno disputato, servirà ritrovare al vittoria per rimanere nella scia della Bassa Valle e tenere lontano Buttrio. Riposerà invece la Spilimberghese. 
Domenica 30, nella 12ª di campionato, potrebbe essere il giorno della verità. Noventa e Bassa Valle si ritroveranno per la sfida di ritorno. All’andata il 12-12 maturato sui giochi di Pont-Saint-Martin aveva accontentato entrambe le squadre. Adesso saranno le valdostane obbligate a vincere per recuperare il gap dalle venete. Sui giochi di casa tornerà invece il Buttrioopposto all’Auxilium in una sfida che si preannuncia equilibrata come l’andata che ha visto le friulane imporsi 14-10. La Spilimberghese rientrerà dopo il turno di riposo per ospitare la Borgonese. Per la squadra di Marino Marchesin vietato ripetere la prestazione dell’andata che ha portato la squadra a uno dei risultati più pesanti della stagione: 22-2. Toccherà al Cussignacco il turno di riposo.
  
Classifica: Noventa 30, Bassa Valle 27, Borgonese 22, Buttrio 20, Spilimberghese 10, Auxilium 8, Cussignacco 3.
  
  
  
Volo AM,  Doppio turno e scontri diretti, fiammata nel fine settimana 
  
Un doppio turno per scuotere la classifica è quello che il campionato di serie A potrebbe avere al termine del fine settimana in arrivo, quando le squadre torneranno in campo per una due giorni che promette scintille. Sabato 29 marzo la 12ª giornata metterà di fronte la testa e la coda della classifica con la Brb Ivrea opposta in casa al Quadrifoglio, secondo round dopo un’andata conclusa 19-5 in favore dei torinesi. Il Gaglianico ospiterà il Nus con l’obiettivo di rifarsi della sconfitta 13-11 subita ad Aosta e di trovare quei punti fondamentali per tenere vive le ultime speranze Final Four. Sarà sfida delicata invece per La Perosina sui giochi di casa contro la Marenese. Confronto di alta classifica che all’andata aveva dato ragione ai torinesi sul 15-9. Anche i Produttori di Govone, reduci da una sconfitta, dovranno rimanere in guardia: a Mondovì arriverà la Chiavarese intenzionata a bissare il 15-9 dell’andata e a sfruttare un eventuale risultato favorevole della sfida di Perosa Argentina. A Pinerolo Veloce Club e Noventa completeranno la giornata: da un lato i piemontesi a caccia di punti salvezza, dall’altra i veneti impegnati nella bagarre per un posto tra le prime quattro. 
Domenica 30 si tornerà in campo per la 13ª giornata con due big match in scaletta tutti da seguire. Il primo quello tra Brb Ivrea e Marenese, due corazzate a confronto che anche all’andata avevano offerto spettacolo nel 13-11 che aveva premiato i campioni d’Italia. Il secondo sarà rappresentato dalla sfida tra La Perosina e Noventa con i torinesi pronti a sfruttare il fattore campo per ripetere e migliorare il 13-11 ottenuto all’andata. Sarà sfida tra ex, invece, in tra Chiavarese e Nus. Matteo Golfetto, campione italiano del progressivo e specialista delle prove veloci, tornerà a incrociare l’ex compagno di squadra nelle giovanili della Bassa Valle Mattia Falconieri, vice campione italiano del progressivo. In una partita da dimenticare, l’andata aveva visto i valdostani affondare sotto i colpi della bombardiera ligure 20-4. Al centro della classifica sarà scontro diretto tra Gaglianico e Produttori di Govone. A Biella il club di Mondovì dovrà provare a rifarsi del 13-11 subito all’andata mentre i padroni di casa, galvanizzati dal pareggio della scorsa settimana contro la Marenese, proveranno a fare bottino pieno. Saranno punti salvezza quelli in palio tra Veloce Club e Quadrifoglio. La vincente del match potrebbe staccarsi dal fondo della classifica e trovare anche il sorpasso sul Nus. La parola ai campi!
  
Classifica: Brb Ivrea 38, La Perosina 35, Marenese 28, Chiavarese 27, Noventa 23, Gaglianico 20, Produttori di Govone 19, Nus 11, Veloce Club 10, Quadrifoglio 10.
jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });