Parata di stelle ad Alassio nel primo "All Star Game" del Volo

Spettacolo e adrenalina in campo con i migliori specialisti del volo in arrivo ad Alassio nel primo “All Star Game Italia”, lo speciale evento pensato dalla Federazione Italiana Bocce per esaltare il momento più caldo della stagione, in programma venerdì 11 aprile. La gara, che prende in prestito il suo format dalla Nba americana, farà da opening al fine settimana dedicato alla 72ª Targa d’Oro di Alassio per una tre giorni di altissimo livello che richiamerà in campo, durante la sosta dei campionati, i migliori specialisti delle bocce (al maschile e al femminile) in un appuntamento in chiave internazionale. Confermata per domenica 13 aprile, dalle ore 10.30, la diretta streaming delle fasi finali della Targa d’Oro sulla web tv federale topbocce.live.
“La Targa d’Oro Città di Alassio, con la novità dell’”All Star Game Italia”, rappresenta il terzo degli Eventi Speciali, primo per il volo, inserito tra i grandi eventi federali del 2025 – afferma Marco Giunio De Sanctis, presidente della Federazione Italiana Bocce -. Alassio è naturalmente una delle tappe più collaudate e prestigiose, visto che è stata teatro dei Campionati d’Europa e dei Campionati del Mondo. La Targa d’oro è una manifestazione internazionale storica e longeva ed il PalaRavizza, che la ospita, ha sempre espresso il meglio del nostro sport. Auspico la migliore riuscita a questo grande appuntamento, non solo perché la Federazione continua a puntare sui grandi eventi, ma anche per la storia che la Targa d’Oro rappresenta nel mondo di questa bellissima disciplina”.
Due “dream team”, una selezione tra campioni iridati e campioni d'Italia, si sfideranno sui giochi del PalaRavizza con l’obiettivo comune di scrivere il proprio nome per la prima volta sull’albo d’oro di un evento destinato a occupare un posto fisso nel calendario del volo. Da un lato il Red Team del ct Roberto Favre, composto da Valentina Basei, Francesca Carlini, Marika Depretis, Mauro Bunino, Davide Sari e Matteo Mana; dall’altro il Green Team dell’altro tecnico azzurro Franco Buosi, composto da Natalie Gamba, Serena Traversa, Caterina Venturini, Matteo Golfetto, Gabriele Graziano e Ivan Soligon. Per tutti i selezionati sarà anche un test importante in vista dei primi appuntamenti internazionali tra i quali, a giugno, l’amichevole Francia- Italia in terra transalpina. La formula di gara impegnerà le squadre in diverse prove: dalla coppia mista, al combinato a coppie miste e ancora, a una sessione di tiri di precisione a coppie miste e per il finale sono in scaletta un combinato a coppie miste, una prova a coppie tradizionale e un combinato maschile e femminile. Il via alle gare è fissato alle 14:30 con in campo coppie miste e combinato a coppie miste.
PROGRAMMA
Venerdì 11 aprile 2025: Evento Speciale FIB dalle ore 14.30 alle ore 19.30 circa;
Sabato 12 aprile 2025: Ore 8.00 primo turno Targa d’oro; ore 13.30 circa primo turno Targa d’oro Junior e Targa Rosa; ore 21.15 ottavi di finale Targa d’oro.
Domenica 13 aprile 2025 (Diretta streaming): Ore 10.30 quarti di finale Targa d’oro; ore 14.30 semifinali di tutti i tabelloni; ore 16.30 presentazione finalisti e disputa delle finali; ore 18.30 circa premiazione dei finalisti