Stop Marenese e Gaglianico sfida aperta per un posto al sole

La 14ª giornata di serie A è stata esaltata dalla rivincita della Chiavarese, 13-11 sulla Marenese, stesso risultato ma a cifre invertite rispetto all’andata. Risultato che ha consolidato il 3° posto dei liguri e che ha riaperto la corsa al 4°, l’ultimo disponibile per l’accesso alla Final Four. “E’ una vittoria che vale tantissimo e che ci permettere di credere ancora di più nella qualificazione alla Final Four – ha commentato Antonello Solari sponda Chiavarese -. Rimangono quattro partite da giocare, non potremo mollare di un centimetro perché in un campionato come questo le sorprese possono essere dietro l’angolo. Bisognerà continuare a fare fino alle fine le stesse cose fatte fino a questo momento: esprimersi ad alti livelli”. Del risultato maturato a Cordignano, ha beneficiato anche il Gaglianico che, vincendo 10-14 in casa del Quadrifoglio, si è portato a -1 dalla Marenese riaprendo così i giochi per una quarta piazza che scotta a quattro giornate dalla fine. La capolista Brb Ivrea ha allungato la serie vincendo 16-8 sul campo di un Noventa andato vicino a strappare il punto bonus della sconfitta. “Non abbiamo giocato come al solito. Nelle ultime prestazioni in casa abbiamo fatto 11 punti sui 12 disponibili ma ci eravamo espressi ad alti livelli – ha spiegato Paolo De Toffol, tecnico dei veneti -. Contro la Brb siamo mancati. Avessimo giocato come in precedenza almeno un punto lo avremmo strappato. Purtroppo la parte centrale della partita è stata equilibrata, mentre nei tradizionali abbiamo fatto solo 4 punti sui 16 disponibili. Questo rispecchia un po’ l’andamento della nostra stagione, siamo discontinui. Ora dovremo provare a lavorare per completare nel migliore dei modi il campionato e guardare già alla prossima stagione”. In una classifica rimasta identica, anche La Perosina ha risposto presente, con la vittoria in terra valdostana 15-9 in casa del Nus. Successo che consolida il secondo posto dei torinesi alle spalle della Brb mentre ai valdostani, il punto incamerato non è servito per muovere la classifica. Il Quadrifoglio, che ha rimediato un punto contro Gaglianico ha infatti conservato il 9° posto. Salvezza intasca, invece per i Produttori di Govone grazie al 15-9 rifilato al Veloce Club. Tre punti che consentono alla squadra di Mondovì di poter affrontare un finale di campionato più sereno in ottica salvezza.
Classifica: Brb Ivrea 50, La Perosina 45, Chiavarese 38, Marenese 30, Gaglianico 29, Noventa 25, Produttori di Govone 24, Veloce Club 14, Quadrifoglio 13, Nus 12.
Serie AF, Noventa, Bassa Valle, Borgonese e Buttrio le Fab Four del volo
Noventa, Bassa Valle, Borgonese e Buttrio sono le magnifiche quattro che giocheranno le Final Four scudetto 2025. Verdetto certificato dopo l’ultimo doppio turno che ha messo un punto esclamativo alla regular season del campionato di serie A femminile. Nella 13ª giornata, con la prova di forza in casa della Borgonese, vittoria 14-10, il Noventa ha blindato il primo posto e spento il tentativo di rimonta della Bassa Valle. “Abbiamo giocato una regular season ad alti livelli, in particolare il girone di ritorno – ha commentato Francesco Scapolan, allenatore delle venete -. In generale abbiamo giocato un campionato con più continuità rispetto agli altri anni. Questo perché le ragazze sono cresciute, sono maturate e questo vale anche per le più giovani del gruppo. Ma ora si azzera tutto. No contano i punti fatti fino ad oggi. La semifinale secca ha molte variabili senza dimenticare che incontreremo una squadra come il Buttrio che ha vinto 4 campionati e che ha una rosa di giocatrici molto esperte”. A Pont-Saint-Martin la Bassa Valle ha risposto colpo su colpo. Contro la Spilimberghese si è imposta 20-4 al termine di una sfida a senso unico caratterizzata anche dalla presenza nella staffetta di Greta Gamba, la più giovane delle tre sorelle in coppia con Gaia, la maggiore (36-13). Il turno è stato completato dalla vittoria dell’Auxilium 15-9 contro Cussignacco. La 14ª giornata, con il Noventa a riposo, la Bassa Valle ha replicato, questa volta con il 22-2 inferto al Cussignacco, chiudendo le porte a un eventuale sorpasso sperato dalla Borgonese che nel suo impegno, ha battuto 20-4 il Buttrio. Anche Auxilium ha concluso il campionato con una vittoria agrodolce, il 17-7 ai danni della Spilimberghese. Stagione amara per la formazione di Saluzzo, finalista lo scorso anno a Chieri e prime delle escluse con un ritardo di 9 punti dalla zona Final Four. Nelle due semifinali ad affrontarsi saranno Noventa e Buttrio da un lato e Bassa Valle e Borgonese dall’altro. Le quattro squadre avranno un mese di tempo per preparare il rientro in campo.
CLASSIFICA: Noventa 41, Bassa Valle 39, Borgonese 35, Buttrio 24, Auxilium 15, Spilimberghese 10, Cussignacco 4.
nella foto di copertina la Marenese